(Shanghai) Parte il "Matteo Ricci Innovation Program": La tua innovazione per il mercato cinese

Step by step (yi bu yi bu appunto)osservare da Shanghai come la Cina cambia e il mondo con essa. Ma soprattutto, quali spazi l'Italia potrà ritagliarsi per recuperare una sua nuova identità nel nuovo mondo "cinesizzato", per un secondo rinascimento?
Pubblicato da
Alberto Fattori
alle
20:53
Contesti: Agenzia per la Cina, China, Innovazioni, Invenzioni, Italian Center, QIAOLAB, shanghai
Pubblicato da
Alberto Fattori
alle
20:56
Contesti: Agenzia per la Cina, Baidu, China, Google, Internet, Search Engine
“Una intesa strategica per gli scambi economici e culturali tra imprenditori Italiani e Cinesi”
Organizzata sotto l’egida del Ministero del Commercio Cinese (Mofcom) e la sponsorizzazione della Camera di Commercio Cinese per l’Import & Export dei prodotti alimentari e prodotti locali, si è svolta a Shijiazhuang, capitale della provincia dell’Hebei, la prima Fiera Internazionale del Leather & Fur.
Presente all’evento, oltre al Vice Ministro per il Commercio Cinese (Mofocm), Mme. Qiu Hong, al Presidente della Camera di Commercio di Beijing (CFNA) Mr.Hou Jianguo e molte rappresentanze diplomatiche internazionali, anche una Delegazione Ufficiale Italiana, guidata dal Presidente della Agenzia per la Cina, Mr. Armando Tschang.
Come affermato in conferenza stampa dal Presidente della Camera di Commercio di Beijing, Huo Jianguo, questo evento intende innovare profondamente l’approccio fin qui avuto dal settore ed essere l’occasione per un approfondito confronto con il mercato e la promozione a livello internazionale dell'industria del cuoio e delle pellicceria cinese.
Nel contempo, si intende favorire l’aggiornamento tecnologico e l'innovazione, per tenere il passo con le nuove tendenze, sia per quanto riguarda le modalità di consumo che le mode del settore, per un sempre crescente sviluppo internazionale.
La Cina è il più grande produttore al mondo di prodotti e capi in cuoio e pellicceria, con un giro d’affari che nel 2008, tra esportazione ed importazione di pelli, pellicce e altri prodotti connessi, è stato di 4,32 miliardi di dollari, coinvolgendo più di 16.000 imprese.
La scelta di organizzare questo importante evento nella capitale della provincia dello Hebei, Shijiazhuang, è legata al fatto che proprio in questa area è presente uno dei poli produttivi più importanti a livello nazionale.
Ma come affermato dal vice sindaco di Shijiazhuang, Zhang Diankui, per quanto importante questo mercato, l’intera filiera deve ancora fare un deciso salto di qualità, un settore dove gli eventi, anche quelli internazionali, sono stati spesso realizzati negli stessi centri di produzione o centri commerciali.
Nel corso della cerimonia d’inaugurazione della Fiera, il Presidente della CCCFNA Mr. Huo Jianguo e il Presidente della Agenzia per la Cina, Mr. Armando Tschang, hanno deciso di sottoscrivere un protocollo d’intesa a supporto delle relazioni economiche tra gli imprenditori e le aziende dei due paesi che operano nel settore dell'Animal-by product, Native Produce e Agroalimentare.
L'accordo raggiunto sarà sottoscritto, dalle parti, durante l'imminente missione economica che il Mofcom ha organizzato in Italia dal 2 al 7 Luglio p.v. a Roma.
In un momento così difficile per l’economia mondiale, il rafforzamento dei rapporti di mutua cooperazione tra Imprenditori Cinesi ed Italiani, al fine di ((Leggi))
Pubblicato da
Alberto Fattori
alle
20:40
Contesti: Agenzia per la Cina, Beijing, Liu Xiang, Olimpiadi, Olympic games
Pubblicato da
Alberto Fattori
alle
22:29
Contesti: Agenzia per la Cina, China, Cinesi, Internet
Pubblicato da
Alberto Fattori
alle
14:12
Contesti: Agenzia per la Cina, China, China Media Lab, Grillo, Riflessione dalla Cina, UE, V-day, Voci dall'Italia
Pubblicato da
Alberto Fattori
alle
16:30
Contesti: Agenzia per la Cina, shanghai
Alberto Fattori (Yuan)
Shanghai (Cina)
->Cinese (Yuan) da parte di moglie
->Managing Director Qiao LAB - Shanghai High - Tech & Business Incubator (China)
->Presidente Consorzio Italian Center (China)
e quasi tutti i posts sono regolarmente pubblicati su Affari Italiani nella rubrica "un tè dalla Cina" o come editorialista sui temi che riguardano la Cina o l'Italia "vista" dalla Cina....
Pubblicato da
Alberto Fattori
alle
18:54
Contesti: About Alberto Fattori, Affari Italiani, Agenzia per la Cina, China Media Lab