Visualizzazione post con etichetta Calcio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Calcio. Mostra tutti i post

domenica 16 maggio 2010

Forza Inter! E' chi si muove più dalla Cina??

Sarà il caso, sarà la congiunzione astrale, sarà l'imponderabile, sarà che l'Italian Center di Shanghai è il centro motore delle attività dell'Inter in Cina, ma esattamente da quando sono arrivato in Cina, guarda caso proprio all'Italian Center, l'Inter non ha più smesso di vincere. E chi si muove più dalla Cina??

Ps. Tra l'altro oggi è anche il mio compleanno: Grazie Inter!!!

domenica 2 settembre 2007

Marco Polo è tornato in Cina: è Roberto Baggio.

In questi giorni i cinesi come in una sorta di feedback, stanno festeggiano il ritorno del Marco Polo del terzo millennio.

Questo eroe, mai dimenticato nella mente e nella storia di qualsiasi cinese e al quale sono state dedicate importanti piazze e premi, ha oggi le fattezze di Roberto Baggio.

Il nostro campione, il “codino” che ha incantato le platee calcistiche di tutto il mondo, ora che ha lasciato il calcio giocato, sta entrando nei cuori dei molti cinesi come ambasciatore ed esempio positivo, da imitare.

Baggio infatti, invitato dalla ditta produttrice dei gadgets per le prossime olimpiadi, in qualità di ambasciatore del lancio dei gadgets delle precedenti olimpiadi, ai cinesi piace, veramente.

E’ l’esempio di come si può, pur essendo diventati un campione di calcio di primo piano e se non ci fosse stato quel maledetto rigore sbagliato in America, ora sarebbe celebrato anche nella storia come campione assoluto, si riesca rimanere normali.

Questo aspetto non è secondario. Infatti nella accelerata economica e il nuovo benessere, molti cinesi hanno l’opportunità di arrivare a successi sportivi di livello planetario e nuove faccie saranno celebrate proprio nelle prossime Olimpiadi cinesi.

Ma i governanti cinesi sono molto preoccupati di tenere i propri campioni, con i “Piedi per terra” e il caso di Yao Ming, il campione di Basket stella dell’NBA accusato senza mezzi termini di favoritismi, è evidente.

Ora lo stesso Yao Ming, dopo essersi difeso mezzo stampa, per dimostrare la propria buona fede, per recuperare la propria immagine ( e la faccia) agli occhi dei propri connazionali, ha annunciato che organizzerà il 14 settembre un incontro a cui parteciperanno alcuni dei migliori campioni di basket americano, tra cui Steve Nash.

L’incasso sarà interamente devoluto alla causa della educazione dei bambini nelle aree più povere della Cina, attraverso il China Youth Development Foundation.

I cinesi quindi, in prossimità delle proprie olimpiadi, stanno cercando di fare tutto il possibile affinchè lo sport rimanga tale e non diventi strumento di eccessi e vizi che da queste parti sono combattuti senza mezzi termini, anche a costo di apparire impopolari a livello occidentale.

Quindi Baggio, per giunta buddista praticante, rappresenta l’esempio di come si può far carriera e mantenere nel contempo un equilibrio interiore e di stile di vita.

Ai cinesi piace tanto che la “voce” che potrebbero affidargli la guida della nazionale cinese, dopo i disastrosi campionati asiatici e la defenestrazione dell’allenatore cinese, appare verosimile.

Un Baggio alla guida della squadra cinese, sarebbe un segnale, un esempio da portare in evidenza a tutti i futuri campioni cinesi, una modo per cercare di passare un messaggio su come “interpretare” in maniera corretta, il ruolo di essere un “Campione”.

Un vero “Marco Polo” di stile che ci deve inorgoglire, dopo le famose “testate” che ci hanno reso campioni del mondo sul campo ma ci hanno fatto perdere sul piano dello stile.

giovedì 24 maggio 2007

Forza MILAN (Anche se sono Interista!!")

(Pubblicato su Affari Italiani il 24 Maggio 2007)
Stamattina i miei amici cinesi, mi hanno girato "orgogliosamente" gli articoli di giornale on line e in particolare questa foto:
Vagli puoi a spiegare che io tifo per l'INTER !!

Per loro fa poca differenza, è un pezzo di Italia che vince all'estero. Tu sei italiano e quindi pensano che sicuramente ti farà un enorme piacere tutto questo, così come il poter condividere il tuo piacere o contribuire a procurartelo, è un gesto di stima e insieme di rispetto che ti vogliono dare.

Infatti al tuo "Grazie" (magari a denti stretti, da buon interista), ti rispondono con un illuminato "Welcome" che ti spiega tutto sulle loro reali intenzioni. Nessuno sfottò insomma, stile Milanista ad Interista!


Diciamo quindi che stamattina dai cinesi ho ricevuto, probabilmente inconsciamente, una lezione di stile e sportività. Appunto sono Italiano e quindi non posso che essere contento!.

Ripetutamente, però la mia parte italiana si è manifestata e ha cercato di precisare che la squadra più forte è l'Inter, "che tra l'altro ha appena vinto lo scudetto!!" Ma niente da fare!!

Tu devi essere contento per forza. Sei ITALIANO!!

In situazioni come queste, ti rendi conto di quanto siano curiosi i cinesi nell’analizzare le tue reazioni. Sanno che per noi il calcio è molto viscerale e a loro piace vedere come noi reagiamo, farsi trascinare dal nostro entusiasmo, spesso così raro in Cina.

Se avete la fortuna di partecipare agli eventi pubblici o sportivi, vi rendereste subito conto di quanto poco spazio sia dato alla vera spontaneità. La nostra. Quell'essere Italiani che tanto ci caratterizza.
Infatti durante gli eventi, il massimo dell'entusiasmo manifestato dai cinesi è battere, rigorosamente tutti assieme, con le "mani di plastica" o quei lunghi palloncini rigidi che fanno tanto rumore!! Dei cori stile stadio, neppure l'ombra. E tutto ciò sia che sia la cerimonia di apertura di un evento che la finale di un campionato sportivo.

Sembra sempre di essere tra il pubblico di una trasmissione televisiva, con il segnale "applausi", "fischi" inserito!
Comunque sia per il nostro calcio, ed in particolare dopo la vittoria ai mondiali, qua in Cina c'è una vera e propria venerazione e per le strade capita molto spesso di vedere t-shirt o tute delle nostre principali squadre o della stessa Nazionale con un cubitale "ITALIA" e il tricolore su di esse che ti inorgoglisce tanto.
Ma la venerazione, quella vera è in particolare per qualche squadra.

L'AC Milan, come loro la chiamano, è una di queste. . Della Juve sanno che è in serie B e ne hanno seguito le peripezie di quest’anno. Per quanto riguarda l'Inter (Internazionale), fanno fatica a pronunciarne il nome, vista la presenza della "mitica erre", così difficile da pronunciare da queste parti!
Sarà anche difficile da pronunciare, ma quando l’anno scorso è andata in onda una partita di precampionato dell’Inter (Amichevole), l’audiance fu di circa 54 Milioni di Cinesi!!.

Ancora oggi questo è il record di pubblico per quanto riguarda una squadra Italiana per singolo match, che rende l’Inter la “più amata dai cinesi” (Piccola rivincita), più dell’AC MILAN o della Signora (la Juve).
Quando quindi sanno che arrivi da Milano, per rompere il ghiaccio il calcio è il primo tema utilizzato e il dizionario conosciuto raccoglie in ordine sparso: AC MILAN, INTER, MALDINI, DEL PIERO, JUVENTUS, PARMA, LAZIO….!!.
Comunque sia: Forza Milan!! Forza Italia... (Vagli poi a spiegare che in Italia questo è il nome di un partito politico. Tutto inutile. Tu sei ITALIANO!!!)





Google