Visualizzazione post con etichetta Pupo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pupo. Mostra tutti i post

domenica 21 febbraio 2010

Sanremo: Vince Valerio Scanu, ma "Italia Amore mio" è al 2° posto. Sarà tutto vero??

Dopo il voto dalla Cina, il verdetto del 60° Festival della Canzone Italiana, sembra confermare in parte le anticipazioni fatte nella notte cinese.

O meglio, sembra confermarlo in pieno, anche alla luce del 4° posto di Noemi e il prepotente ingresso di Valerio Scanu alla testa.

Il primo commento della parte cinese alla lettura dei risultati è stato "agli Italiani sembra non piacere più la musica tradizionale".

Tradotto: "perchè vergognarsi se poi vinceva un brano "tipicamente Italiano?".

Un commento che un pò spiazza se letto alla luce anche delle "proteste" che hanno caratterizzato la serata finale e di orchestrali che stracciano gli spartiti e così via.

Perchè dovremmo vergognarci di una canzione che, forse ruffianamente, va dritta ai valori e le soronità tradizionali e forse dice quello che tutti si pensa (o vorrebbero pensare) ma che nessuno ha il coraggio poi di dire in pubblico, quasi fosse una cosa obsoleta, antiquata??.

Che gusto c'è a vedere vincere una canzone che sembrava la riedizioni delle Mietta e Minghi di qualche tempo fa, costruita a tavolino anch'essa ma per altre ragioni di tipo prettamente commerciale?

Sicuramente "Amici" crea un "pacchetto di voti" fedeli che consente al cantante di turno di arrivare al festival ben in vantaggio rispetto ai suoi concorrenti, ma allora perchè gli orchestrali volevano dichiarare il proprio voto, che pesa il 50% del giudizio finale??

Cosa c'è sotto o dietro a questo che da 60° è il Festival degli Italiani??

Speriamo che non si scoprano "altarini" anche qua e qualche "sotterfugio" di qualcuno interessato ai ritorni economici del risultato, in grado di manipolarli a proprio piacimento.

Sarebbe poi triste spiegare ai cinesi che non solo agli italiani sembrano non piacere più le canzoni di taglio tradizionale (anche se ruffiane ;), ma che tutto, in un paese democratico e avvezzo al voto come il nostro, era finto, truccato!!  Un pò come la nostra legge elettorale??

E allora si intoni ancora la canzone giunta al secondo posto, quale monito, auspicio, visto che se  nemmeno sul festival della canzone riusciamo a metterci d'accordo, è il caso di chiudere "baracca e burattini" per sempre.

L'Italia altrimenti è Over!

sabato 20 febbraio 2010

Anteprima su Sanremo: Risultati dalla Cina: Vince Pupo - Principe di Savoia!!!

In anteprima, dopo aver rivisto con attenzione le performances dei diversi artisti, visto il fuso  (obbiamo andare a dormire !) siamo costretti a "rivelare" i risultati e la Classifica finale del 60° Festival della Canzone Italiana, direttamente da Shanghai, classifica che gli Hacker cinesi, confermano essere tale!!

1° Pupo - Principe Emanuele di Savoia con la canzone: "Italia Amore Mio"
2° Noemi con la canzone "Per tutta la vita"
3° Marco Mengoni ( versione Solis String Quartet), con la canzone: "Credimi Ancora"

Va fatto notare come il primo posto della canzone "Italia Amore Mio", non sia mai stato in discussione e che ha surclassato le pur originali performaces soprattutto di Marco Menegoni, sicuramente ritenuto, dalla attentissima giuria cinese, "un artista molto interessante" e quindi è stato decretato il vincitore del premio dalla "critica".

Un commento è d'obbligo: grande vantaggio la canzione vincitrice se lo è costruito utilizzando le "leve sonore classiche" che ci caratterizzano in tutto il mondo ed ora sembra essere sulla strada della famosissima canzone di Cotugno "sono un italiano vero", che dopo le nostre arie d'opera, prima di tutto il mitico "vincerò" e l'innarrivabile "O Sole Mio", oramai spesso eseguito in versione Cinese sulle televisioni nazonali, è canzone molto nota all'estero.
Ora tocca al televoto italiano. I Cinesi hanno votato!! (gli Hackers anche)....